
Caratteristiche
Modifica
Similmente ai cani dell'oscurità i segugi di Tindalos sono creature quadrupedi, con tratti vagamente canidi. Del peso 15 di chili e alti 85 centimetri questi mostri sono estremamente rapidi, agili e aggressivi. Sono in grado di attaccare saltando addosso alla preda in fuga, ferendola lievemente, oppure morderla cercando di trascinarla a terra infierendo danni di maggiore entità. Similmente agli Ophtalmicid i segugi di Tindalos si materializzano dall'oscurità ringhiando e lanciandosi subito all'attacco, la loro resistenza fisica li rende dei nemici piuttosto coriacei.
Strategia
Modifica

Curiosità
Modifica
-I segugi di Tindalos (o più semplicemente Tindalos) sono dei mostri creati da Frank Belknap Long nel racconto I segugi di Tindalos del 1931, ed entrati a far parte dei Miti di Cthulhu di H.P. Lovecraft, il quale li cita nel racconto Colui che sussurrava nelle tenebre.